Curiosità

Il lato “scientifico” di Halloween: la verità su zombie, vampiri e streghe

E se tutti quegli affascinanti mostri da favola, come vampiri, zombie, streghe e lupi mannari, avessero un fondamento nella realtà?

Le storie che ci raccontiamo spesso hanno un legame con la vita quotidiana, una miscela di fantasia e verità che ci spinge a riflettere su ciò che conosciamo. I miti e le leggende, insomma, sono più di semplici racconti da brivido; possono affondare le radici in spiegazioni scientifiche e storiche che meriterebbero una scoperta più approfondita.

I vampiri hanno sempre affascinato il pubblico, rappresentando una figura intrisa di mistero e paura. Ma forse non sono solo frutto dell’immaginazione di scrittori di epoche passate e di folklore. Una malattia genetica, nota come porfiria, rende chi ne soffre particolarmente sensibile alla luce solare. Questo comportava una vita ritirata, lontana dal sole, che avrebbe potuto sembrare simile a una vera e propria condanna ai vampiri leggendari. Ma c’è di più: le persone affette da porfiria avevano anche il vizio di curarsi “bevendo” sangue, aumentando il parallelo con i racconti di vampiri. E a rendere ancora più intrigante la faccenda, ci sono le modifiche fisiche che provocava questa malattia, come il ritrarsi delle gengive, il che faceva apparire i denti più aguzzi, proprio come quelli di un vampiro.

In aggiunta a questo, la storia dei vampiri prende vita in contesti sociali e storici particolari, nei quali molte credenze si intrecciano con le paure collettive. I vampiri, dunque, non sono solo creature della notte, ma rappresentano anche i timori dell’ignoto e le ansie nei confronti di malattie che non potevano essere spiegate. Oggi, potrebbero sembrare meno spaventosi alla luce della scienza, eppure, il loro simbolismo rimane indelebile.

Zombie: che cosa si nasconde dietro il mito?

Passiamo ora a un altro grande classico delle storie horror: gli zombie. Recentemente, alcune ricerche hanno fatto emergere legami tra questa figura leggendaria e quella che, a prima vista, sembrerebbe una causa biologica. Ad esempio, la tetrodotossina, una neurotossina molto potente, è stata scoperta come possibile causa di episodi di “zombificazione.” Pensateci: questa sostanza può indurre uno stato simile alla morte, con effetti devastanti sul sistema nervoso. Tutto ciò crea un legame diretto con i racconti di morti viventi che vagano senza meta.

Ma non finisce qui. Un’altra causa potenziale per la credenza negli zombie potrebbe rimandare alla rabbia, una malattia virale terribilmente temuta. Questa impiega sintomi che possono essere confusi con comportamenti e stati mentali particolari, contribuendo così alla creazione della figura dello zombie. Nel film famoso “28 giorni dopo,” gli zombie sono rappresentati come esseri umani infetti da un’epidemia di rabbia, e questo rappresenta perfettamente il mix di malattia e mostruosità che affascina tanti.

I geni della cinematografia horror si sono appropriati di questi concetti, per costruire un’immagine che mescola fatti a narrazioni da brivido. Conoscere ciò che potrebbe esservi dietro offre una prospettiva unica sul fenomeno e ci permette di esplorare il vero significato di queste creature inquietanti.

Streghe: da accusate a vittime di allucinazioni?

Quando parliamo di streghe, la nostra mente può facilmente viaggiare verso il Medioevo e la macabra caccia alle streghe che ha caratterizzato quel periodo. Tuttavia, molte donne accusate di stregoneria non erano altro che vittime di condizioni psichiatriche, di incomprensioni o, per l’appunto, di fattori esterni. Uno di questi è l’ergotismo, un’intossicazione causata da un fungo presente nella segale che potrebbe facilmente provocare allucinazioni. E in un’epoca in cui la medicina non disponeva di spiegazioni per molti fenomeni, la credenza nelle streghe si è diffusa come un incendio.

giustiziagiusta.info

Ciò che rende la narrazione intorno alle streghe così accattivante è la mistura di paura e ignoranza che pizzicava le corde sociali. La sofferenza di coloro che venivano accusati è stata spesso amplificata da una società che cercava risposte, e delle streghe diventava comodo fare bersaglio. Le narrazioni di poteri occulti e malevolenza trascendono il tempo, permeando la cultura pop odierna e lasciando un’impronta duratura nella nostra coscienza collettiva.

Lupi mannari: creatura della notte o malattia?

Infine, è tempo di esplorare la figura affascinante e misteriosa dei lupi mannari. Spesso rappresentati in storie orrorifiche come trasformazioni spaventose e terrificanti, anche loro possono avere una base scientifica. L’ipertricosi, nota anche come “sindrome dell’uomo lupo”, è una condizione rara che provoca una crescita eccessiva di peli su tutto il corpo, regalando a chi ne soffre un aspetto che poteva facilmente richiamare alla mente il lupo mannaro.

Ma non finisce qui. C’è anche la licantropia clinica, un disturbo psichiatrico nel quale la persona affetta crede di trasformarsi in un lupo. In un’ottica più ampia, la licantropia, quindi, non solo riflette paure ancestrali legate alla natura selvaggia, ma funge anche da simbolo di condizioni umane più comuni, come l’alienazione e l’isolamento.

In definitiva, quando ci travestiamo per Halloween come vampiri, zombie, streghe o lupi mannari, non indossiamo solo costumi spaventosi, ma ci immergiamo in storie di vita e di malattia. La scienza non ha necessariamente sminuito il potere di questi miti, anzi, ha sempre aggiunto un sapore più intrigante e inquietante a queste affascinanti narrazioni.

Published by
Rosalia Gigliano