Non sai dove andare in vacanza? Ecco 3 favolose mete in Italia che ti faranno spendere poco a giugno e luglio

Primavera è stagione di gite e delle prime vacanze che anticipano le ferie estive. Se stai organizzando un breve viaggio e vuoi vedere posti belli senza svuotare il portafoglio, oggi ti daremo degli spunti.

È ufficialmente iniziata la stagione delle vacanze e delle gite fuori porta. In Italia siamo molto fortunati perché ogni regione ha una miriade di città d’arte e borghi favolosi da scoprire. Inoltre, questa potrebbe essere l’occasione anche per assaporare le specialità tipiche dei luoghi che vogliamo visitare e che non abbiamo mai assaggiato prima. Se la tua idea è quella di visitare il Bel Paese, oggi ti consigliamo 3 mete davvero bellissime. Se continuerai questa lettura, ti porteremo in 3 borghi stupendi che si trovano uno al nord, uno al cento e uno nel sud Italia.

Non sai dove andare in vacanza? Ecco un piccolo borgo gioiello del Piemonte

Si trova in provincia di Cuneo e si affaccia ai piedi del Monviso: stiamo parlando di Saluzzo, un grazioso borgo gioiello tutto da visitare. Saluzzo è un antico borgo dalla grande storia: è stata capitale dell’omonimo Marchesato, un antico Stato italiano confinante con il Ducato di Savoia nel XII secolo. Le chiari origini medievali di Saluzzo si evincono dalla sua struttura e dai suoi stupendi edifici. Tra questi spiccano l’antico palazzo comunale e la Castiglia, prima castello e poi carcere ed oggi sede dei musei della civiltà cavalleresca. Se ami l’arte rinascimentale, immergiti per le vie di Saluzzo e fai un salto a Casa Cavassa e alla Chiesa di San Giovanni. Per dormire a Saluzzo in estate troverai strutture a partire da 70 euro.

Nel cuore del centro Italia un borgo famoso per una meravigliosa cattedrale unica al Mondo

Parliamo di Orvieto, splendido borgo dell’Umbria pieno di ricchezze artistiche ed architettoniche. Tutti la conoscono per il suo incantevole ed imponente Duomo dalla facciata in stile gotico, considerata una delle chiese più belle dell’Italia intera. Passeggiando per le vie della città vi imbatterete nel celebre pozzo di San Patrizio profondo per 54 metri e scavato nel tufo. Infine, concediti un tour nella misteriosa Orvieto sotterranea, una città sotto la città, fatta di cunicoli e cavità tutte da scoprire. Dormire in città può costare dai 60 euro circa in su.

Una perla del Sud che offre paesaggi mozzafiato e cibo buonissimo

Non sai dove andare in vacanza nelle prossime settimane? Ti consigliamo Sciacca, una città situata nella costa sud-occidentale della Sicilia. Sciacca possiede spiagge dalla sabbia dorata e terrazze dalla vista mozzafiato, circondate da piante fiorite e fichi d’india. Potrai visitare il museo del Carnevale: infatti, non tutti sanno che Sciacca ha nella sua tradizione uno dei carnevali più grandi e importanti d’Italia. Visita il Castello Incantato, luogo in cui l’artista Giovanni Bentivegna ha scolpito oltre 3000 teste in tronchi e rocce. L’ingresso costa 3 euro.

Il Duomo di Sciacca in stile barocco al suo interno è ricco di marmi decorati e affreschi. Ma non è tutto. La città è piena di piccole opere d’arte in ceramica e palazzi in stile neoclassico e catalano-gotico, come ad esempio il famoso Palazzo Steripinto. Potrai soggiornare in hotel e strutture a partire da circa 60 euro per notte.

Impostazioni privacy