Politica interna
Scoprono le magagne, non le più grosse
Un po’ di ragionevolezza ogni tanto viene fuori persino dalle icone dell’”antimafia devozionale” e da qualche esponente del ceto responsabile della nostra povera giustizia.
Nell’anniversario dell’assassinio di Borsellino abbiamo inteso da Fiammetta, la Figlia, parole impensabili in certe circostanze e che, magari avranno amareggiato l’Ingegner Fratello. Fi
Sicilia, elezioni: possibile una nuova stagione?

Mentre il governo quasi renziano sembra deciso a non mandar spiccato l’ultimo anno della legislatura e della sua sopravvivenza per realizzare tutte le bojate, legislative e non che la scadenza potrebbe lasciare incompiute, un altro test elettorale è oramai assai vicino: entro l’anno si voterà in Sicilia per la Regione.
Credo che in nessun’altra circostanza come in qu
Caso Giovanardi: un mio errore che mi fa scoprire ciò che è più grave

Ho commesso un errore nell’affrontare il caso Giovanardi; una deplorevole distrazione per la quale avevo ignorato che già a metà maggio, dopo lo sciagurato invito dell’Ufficio di Presidenza dell’Antimafia rivolto a Giovanardi a dimettersi perché “coinvolto” nell’altrettanto sciagurato processo per “eccesso di zelo” parlamentare,
Caso Giovanardi. Le Toghe: rinviare lo scontro

L’appello da noi lanciato ieri ad insorgere contro l’aggressione al Parlamento compiuta dal Partito dei Magistrati sulla persona del Sen. Carlo Giovanardi, ha trovato una rispondenza adeguata nei sentimenti dei nostri lettori, ma, come è ovvio e come ci impone sempre di prevedere il senso del limite dei nostri mezzi di comunicazione, ancora assai lontana da quello che deve esser
Aggressione delle toghe al parlamento
Caso sen. Giovanardi: incriminato per eccesso di zelo
Un caso di inaudita gravità, che da solo basta a provare che il Partito dei Magistrati non tollera più la libertà e l’incensurabilità del Parlamento quando esercita la sua funzione di rappresentanza del Popolo sovrano, si è verificato con la sottoposizione ad indagine penale del Senatore Carlo Giovanardi
Renzi paga i Magistrati con leggi infami

Ormai è chiara la politica di Renzi (e del bamboccio “recalcitrante” Orlando) nei confronti del Partito dei Magistrati.
Già da prima del referendum del 4 dicembre avevamo dato notizia del progetto di riforma penale e procedurale, elaborata da una “Commissione Gratteri” giacente al Ministero della Giustizia, della quale avevamo denunziato la pericolosità