Politica interna
Quella Telefonata Smentita Troppo Velocemente

“L’Espresso” ha dato notizia, con un articolo di Telesio Malaspina, dello stato del procedimento a carico dei suoi giornalisti per il servizio sulla telefonata tra Crocetta e Tutino, che provocò il mezzo terremoto e portò il Governatore della Sicilia, a suo dire, sull’orlo del suicidio, scongiurato, peraltro, da una pronta, anzi, prontissima, inconsueta per la
Suicidio del centrodestra: un capitolo da chiudere
Oramai è chiaro: il “Centrodestra”, la coalizione dei cosiddetti “moderati” messi assieme da Berlusconi, e vissuta per anni come una congrega di parassiti in stolta attesa della liquidazione del loro benefattore per poterne arranfare un’improbabile eredità, non esiste più.
I parassiti non hanno neppure avuto la pazienza di attendere la fine politi
Crocetta: Cosa Nostra ringrazia
Scampato per un pelo (grazie alla Procura di Palermo) al suicidio, assicuratosi il primato degli assessori nominati, revocati, sostituiti, vinto il gran premio delle regioni per le catastrofi di bilancio, battuto ogni primato in fatto di rovina economica della Sicilia, assicuratosi l’inamovibilità dalla carica fino a scadenza mandato per comprovata benevolenza della magistratura e per
Salvini, la Lega, il Partito dei Magistrati

Se c’è una pretesa grottesca di assunzione arbitraria di identità politica altrui, è, a ben vedere, quella di Salvini e della Lega di farsi passare per un Le Pen, col suo Fronte Nazionale, in versione italiana.
Salvini e la Lega hanno con Le Pen in comune solo una sconfortante rozzezza, una non dissimulata inadeguatezza di fronte alle questioni nodali della nostra epoca.