Estero
Si' ma quelli sono in Francia e da noi?

Lo abbiamo scritto qualche giorno fa: negli U.S.A., in Francia, in Gran Bretagna si vota e da noi non si riesce nemmeno ad avere una legge elettorale.
Avvicinandosi la data del ballottaggio presidenziale francese sembra che la campagna elettorale si debba farla in Italia e che, in mancanza di candidati, di partiti, di legge elettorali per la nostra Repubblica, chi vuol proprio fare politica debba
Europa: sovranisti e sopranisti
(E nodi al pettine)
Un’ondata di antieuropeismo d’accatto serpeggia in un po’ tutte le formazioni di una sostanziale “antipolitica” (che non è solo quella Grillina) in Italia ed altrove.
Che la politica europea, federalista, unionista, trovi resistenze e susciti malumori è, di per sé, del tutto fisiologico.
A ben vedere ci sarebbe stato da dolersi
Un diplomatico Usa da allontanare

Ha fatto scalpore in tutto il Mondo la notizia dell’espulsione dagli USA di trenta diplomatici russi accusati di interferenze nella campagna elettorale in pro di Trump.
Fatto clamoroso perché è un’autentica “freccia del Parto” del Presidente Obama “sotto sfratto” nei confronti del successore in attesa di prender possesso della carica.
Ma se c&rsquo
Terrorismo: ancora niente bombe ma sempre "bombaroli"

E’ passato Natale. Non credo di essere stato il solo che ha tirato un sospiro di sollievo perché a noi, all’Italia, è stato concesso di passarlo senza che qualche attentato venisse ad insanguinarlo.
Certo, c’è poco da sentirsene sollevati. Bombe, raffiche di mitra, autocarri-ariete che seminano morte e terrore in altre Città d’Europa non si pu&og
Chi si puo' intromettere e chi no

Obama, prima di andarsene ha voluto far sentire la sua voce di protesta per quelle che sarebbero state le intromissioni della Russia di Putin nelle elezioni presidenziali, che hanno visto la vittoria di Trump contro la sua pupilla Clinton.
Ho usato il condizionale, perché non mi risulta che l’Ambasciatore russo a Washington abbia dichiarato alla stampa che si augurava la vittoria di T
Ci vuole altro per vincere

Trump ha vinto, benché sia un villano.
C’è chi ritiene che, essendo villano, ha tutte le carte in regola per vincere.
Quel che avviene nel Centrodestra è preoccupante. La profferta di Berlusconi di una impossibile condizione a Renzi per evitare il referendum è stata un errore madornale. Ha aperto la corsa al “dopo Renzi” che giova solo a Renzi ed al SI