-
Rieccoli: i Vescovi voglio un loro partito
E’ dato oramai per sicuro che l’apparato organizzativo cattolico tornerà a mettere in piedi un partito che ne esprima principi… Leggi tutto -
Forse litigano per tranquillizzarci
La lite, oramai cronica tra Cinquestelle e Salviniani non accenna a placarsi né sembra che una soluzione comune stia per… Leggi tutto -
Conoscere per deliberare
di Giovanni Di Carlo Ho cominciato ad ascoltare Radio Radicale all’età di sette anni. Mio padre, accompagnandomi a scuola ogni… Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
La "riforma" tanto per fare qualcosa

Le discussioni sul referendum costituzionale, mentre, da una parte, hanno rotto un silenzio ed una apatia per la politica che temevamo sarebbe stata protratta fino alla vigilia del voto, dall’altra hanno fatto emergere stranezze allarmanti del modo di ragionare, che sarebbe stolto e poco generoso liquidare con affermazioni come “si sa, la gente è strana...”.
E, invece, bis
Filologia belliana (ma non solo)
Giacchetto-Giacchetti; Valletto, che veste una speciale uniforme, Paggio. “Intennevo sortanto ch’er giacchetto – Diede segno de mente poco asperta – Ner riccontà che quer polletro in Ghetto – Buttò giù lo scozzone de Caserta”. (S. 1113)
“Poi fà da servitore e da giacchetto – Te poi coprì co le cuperte corte – T
Lodi, Livorno, P.D.M. di ritorno
Dopo Lodi, Livorno. Via via si snoda il rosario dei Sindaci e degli Amministratori incriminati, arrestati.
Casi, come è ovvio, tutti diversi l’uno dall’altro. Casi in cui, peraltro, c’è sempre qualcosa in comune: una tendenza dei magistrati ad esagerare l’”evidenza” delle prove, la portata di illeciti veri o presunti, il ricorrere ad incaute misure
Certe stranezze del caso Morosini

Che un magistrato, tanto più se componente del C.S.M., dichiari pubblicamente che il Presidente del Consiglio “va fermato” è cosa, in sé, a dir poco “anomala”.
Certo, è però più grave assai che i magistrati, non si limitino a dirlo più o meno esplicitamente, ma che lavorino per anni “per fermare”, mandare a casa,
Solidarietà al sindaco di Lodi

Io non sono uno di quelli che dicono “con tutto il rispetto dovuto alla magistratura e per quello che sarà l’esito del processo, non posso non esprimere perplessità davanti a casi come quello dell’arresto del Sindaco di Lodi”.
La magistratura deve essere rispettata quando se lo merita e non quando fa cazzate.
Napolitano per una Costituzione ad personam

Da ex Presidente della Repubblica, Napolitano si dimostra peggiore che da Presidente. Soprattutto dimostra che non ha il senso della Costituzione, come non aveva il senso della suprema ed imparziale carica da lui malamente ricoperta.
-
Roma: stato di emergenza stradale
Nel mio libro “C’era una volta Montecitorio” potrebbe essere aggiunto un capitolo che richiederebbe, però un lavoro di archivio con un materiale sterminato e, comunque, per non lasciar fuori la parte più succosa e, per chi sappia divertirsi, avrebbe dovuto “sconfinare” per comprendere un’epoca ben al di là del periodo che è oggetto di quello scritto, cioè quella attuale. La storia degli emendamenti. Ero ancora studente di giurisprudenza quando mi balenò per la testa l’idea di un’opera che non ho… Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5