FacebookTwitterGoogleFeed

 

Politica interna

Politica interna

Grasso "marcia". Il buon senso marcisce

Grasso

E’ dell’altro giorno la “marcia” per gli immigrati di Milano. Con Grasso, Presidente del Senato e magistrato “antimafia” in testa, sotto il segno di quello striscione “siamo tutti legali”. Slogan che tradotto in termini realistici e non utopistici, significa semplicemente: nessuna distinzione, nessuna selezione, nessuna condizione per l’immigra

LEGGI TUTTO

Ecco quanto ci costa il Partito di Di Matteo

Ecco quanto ci costa  il Partito di Di Matteo

Come avevamo annunziato ieri, siamo venuti in possesso della documentazione della spesa a carico del Comune di Monserrato (alla periferia di Cagliari) per una delle tante manifestazioni pubbliche del magistrato “simbolo del processo per la trattativa Stato Mafia” come lo definiscono gli sgangherati suoi fanatici tifosi. Cioè di parte delle spese a carico di Pantalone.

Si tratta,

LEGGI TUTTO

Berlusconi: no alle preferenze perché FI è un fantasma

Berlusconi, fatti anche lui i suoi calcoli, ha “aperto” alla proporzionale. Ha pure proclamato che occorre trovare un sistema che avvicini gli elettori alla fiducia delle persone da eleggere. Belle parole. Che però sono solo un modo per “mettere le mani avanti”. Aggiunge infatti il suo no alle preferenze. Non ha ripetuto la solfa della possibilità delle mafie

LEGGI TUTTO

Risposta ad un tipico sostenitore delle leggi elettorali all'italiana

Risposta ad un tipico sostenitore delle leggi elettorali all'italiana

Dunque, secondo un “amico” (“dagli amici ci guardi Iddio”) con l’articolo di ieri “In virtù di nuove leggi chi perde voti acquista seggi” io ho scritto “una scemenza” e sono incorso in una “caduta di ingegno”, “un indulgere in atteggiamenti condivisi dalla canea dell’antipolitica….”.

Una scemenza? Pu&

LEGGI TUTTO

In virtù di nuove leggi chi perde voti acquista seggi

In virtù di nuove leggi chi perde voti acquista seggi

Evviva! Si dà mano (o, almeno, pare) alla legge elettorale. Così gli Italiani potranno andare a votare. Non dirò “a scegliere i loro rappresentanti”. Perché non si devono dire le bugie. La legge elettorale prossima ventura non consentirà di scegliere nemmeno un Commesso di Montecitorio. I cosiddetti “rappresentanti del Popolo” non li scegl

LEGGI TUTTO

Ma non era una cosa seria

Chiusa una pagina, quella delle cosiddette “primarie” del P.D. è inutile farne il bilancio.
Non era una cosa seria e non poteva venirne fuori una cosa seria. La stampa, i “poteri forti” cui essa risponde, hanno represso il malumore per il pessimo servizio reso loro da Renzi con l’”operazione referendum” ed hanno fatto di tutto per dar rilievo ad una

LEGGI TUTTO

Gli altri votano. Noi manco una legge elettorale.

Gli altri votano. Noi manco una legge elettorale.

Gli U.S.A. hanno votato il nuovo Presidente. La Francia ha fatto il primo turno delle presidenziali, scegliendo i due tra i quali scegliere quell’altra domenica il Presidente della Repubblica. A giugno in Inghilterra si voterà per il rinnovo del Parlamento.
Da noi non si riesce nemmeno a tirar fuori uno straccio di legge elettorale.
Ma gli uomini politici (si fa per dire) italiani, i

LEGGI TUTTO

Video In Evidenza

Il Libro

La rubrica

banner gg lib

Non è solo Saguto

annuncio

      CLICCA SULL'IMMAGINE PER INFO

La Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

social

Giustizia Giusta utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.