FacebookTwitterGoogleFeed

 

Politica interna

Politica interna

Sicilia al voto: P.M. e "monnezzari" alla prova

A novembre elezioni regionali in Sicilia. Finisce, questo, almeno sembra certo, l’era di Crocetta, il “rivoluzionario” che, eletto per una memorabile cazzata del Centrodestra, lascia un’eredità di sfaceli, di beghe e di risentimenti che gli assicurano il non facile primato negativo tra i Presidenti della Regione.

La rivoluzione che Crocetta, con qualche masnadiero de

LEGGI TUTTO

P.D. e Partito dei Magistrati in crisi…ma…

P.D. e Partito dei Magistrati in crisi…ma…

Ormai si dà per acquisito il dato, risultante dal test delle Amministrative, di una crisi, più che di un calo, del P.D. Di un’altra crisi poco o per nulla si parla, una crisi che non vorrei fosse di crescita anziché di calo: quella del Partito dei Magistrati.

Anche per questo mostruoso partito-istituzione le Amministrative hanno detto qualcosa, anche se non clamoroso e n

LEGGI TUTTO

Magistrati In politica Grasso: al posto di Crocetta? No! Al Quirinale!

La fregola che sembra aver preso Grasso di assicurarsi una “conveniente” ricollocazione politico-istituzionale alla fine della legislatura non so se sia più fastidiosa o divertente, tanto è manifesta e senza pudore. Ma è anche utile, perché, per quanto di indiscutibile esagerazione, consente di analizzare il succo delle velleità (e non solo delle vell

LEGGI TUTTO

Amministrative: lo smalto di Renzi se ne va

Un commentatore, evidentemente privo del tutto del senso del ridicolo, escludendo che fosse munito di un perfido senso dell’ironia, l’altra sera, all’arrivo dei risultati del turno delle Amministrative, dopo elucubrazioni usualmente sciocche ed inconcludenti, ha affermato: “Con questo risultato ora si dovrà procedere a fare una legge elettorale d’impianto alqua

LEGGI TUTTO

P.d.M.: Grasso si prenota per il Quirinale

P.d.M.: Grasso si prenota per il Quirinale

Ho sbagliato nel formulare una spiegazione del concitato e, come tale, ancor meno opportuno e ragionevole, gran da farsi di Grasso, il magistrato paracadutato ad occupare il seggio della Seconda Carica dello Stato (ho già usato questa definizione e non c’è motivo per non continuare ad usarla) che non perde occasione per metter becco, per lo più a vanvera, dove e quando n

LEGGI TUTTO

Jus soli: approssimazione e subcultura

Se c’è un personaggio che, con i suoi interventi, dimostra chiaramente di quali secondi fini e di quale approssimazione è fatta la propaganda per la sciagurata legge per la quale la cittadinanza italiana diventerebbe qualcosa come gli ottanta euro con i quali Renzi cercò di comprarsi gli italiani meno fortunati prima del referendum sul suo tentativo di stravolgimento del

LEGGI TUTTO

Considerazioni sconsiderate su risultati probabili

Considerazioni sconsiderate su risultati probabili

Siamo nella “giornata dei commenti” su una tornata elettorale amministrativa di non primissima estensione ed importanza. Ma in un Paese in cui commenti ed ispirazioni si traggono persino dalle “primarie”, cioè da una cosa che non esiste se non nella fantasia imbrogliona di imitatori occasionali del sentito dire americano, anche queste hanno diritto alla considerazion

LEGGI TUTTO

Video In Evidenza

Il Libro

La rubrica

banner gg lib

Non è solo Saguto

annuncio

      CLICCA SULL'IMMAGINE PER INFO

La Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

social

Giustizia Giusta utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.