Estero
Estero
Terrorismo: ancora niente bombe ma sempre "bombaroli"

E’ passato Natale. Non credo di essere stato il solo che ha tirato un sospiro di sollievo perché a noi, all’Italia, è stato concesso di passarlo senza che qualche attentato venisse ad insanguinarlo.
Certo, c’è poco da sentirsene sollevati. Bombe, raffiche di mitra, autocarri-ariete che seminano morte e terrore in altre Città d’Europa non si pu&og
Chi si puo' intromettere e chi no

Obama, prima di andarsene ha voluto far sentire la sua voce di protesta per quelle che sarebbero state le intromissioni della Russia di Putin nelle elezioni presidenziali, che hanno visto la vittoria di Trump contro la sua pupilla Clinton.
Ho usato il condizionale, perché non mi risulta che l’Ambasciatore russo a Washington abbia dichiarato alla stampa che si augurava la vittoria di T
Ci vuole altro per vincere

Trump ha vinto, benché sia un villano.
C’è chi ritiene che, essendo villano, ha tutte le carte in regola per vincere.
Quel che avviene nel Centrodestra è preoccupante. La profferta di Berlusconi di una impossibile condizione a Renzi per evitare il referendum è stata un errore madornale. Ha aperto la corsa al “dopo Renzi” che giova solo a Renzi ed al SI
Macedonia vicina al voto
Confermata, poche settimane fa, la data delle elezioni in Macedonia da parte del Parlamento. I leader dei partiti politici hanno infatti di comune accordo ufficializzato l'11 dicembre come data della chiamata alle urne dei cittadini macedoni. Il futuro primo ministro si troverà di fronte ad uno scenario devastato da una gravosa crisi istituzionale, denunciata a lungo da numerose proteste po
Solidarieta' tra sfrattati
Banchetto elettorale di Renzi, ospite di Obama alla Casa Bianca.
Il successo di questa operazione è indiscutibile. Ed anche scontato. Che ne capisce Obama di quello che significano, che so, le 476 parole (in italiano) dell’art. 57 (modificando) della nostra Costituzione? Avrà chiesto all’oste (cioè al suo ospite) se il vino è buono, ricevendone entusiastiche
God bless America

In questi giorni, nel nostro Paese imperversa la campagna referendaria, in ogni dove si possono leggere le ragioni dei sostenitori di ambo le parti, noi stessi di Giustizia Giusta siamo cassa di risonanza del nostro Mauro Mellini, fervido sostenitore del No. Oltreoceano la situazione è piuttosto preoccupante. E’ un momento storico molto delicato e difficile per gli States, dilaniati d
Creatori del populismo all'assalto della democrazia

Oramai la parola d’ordine tra i peggiori responsabili del dilagare dell’antipolitica del populismo è quella: “il popolo non può decidere cose importanti”, “affidare al voto popolare questioni complesse di organizzazione della vita civile è una follia”.
Il nemico è il “populismo”, di cui è stato riscoperto il signifi