Editoriale
Editoriale
Pentiti esperti riciclabili cercansi contro ritorno Berlusconi

L’esito elettorale che va profilandosi per la tornata delle Amministrative, con l’imprevedibile (almeno per me…) risalita del Centrodestra e di Forza Italia, ha fatto crescere più che proporzionalmente le azioni di Berlusconi nel tormentato mercato dei cittadini da fottere da parte dell’ala estremista del Partito dei Magistrati.
Ancora qualche giorno fa l’Emin
I cento giorni di Renzi

"Si parva licet magnis comparare” se è lecito paragonare i pigmei ai giganti, i buffoncelli alle persone serie, questa botta della catastrofe della legge elettorale Tedeschellum-Bordellum (ottima definizione inventata da un nostro lettore) potrebbe definirsi la Waterloo di Renzi.
Così come Renzi paragonato a Napoleone fa solo ridere, mancano al paragone sia Wellington che
Politica senza ideali: disastro e corruzione

La Prima Repubblica è stata la Repubblica dei partiti e delle ideologie. Ogni partito vantava una sua ideologia, proclamandosene custode arcigno.
Le ideologie sopravanzavano di idee ed ideali fornendo ipoteche nella vita culturale del Paese.
La caduta del sistema politico della Prima Repubblica dovuto al golpe giudiziario-mediatico ha coinciso temporalmente con la caduta dei regimi del Soci
Partito dei Magistrati: esempio di legalità

Nella mia solita scorsa ai comunicati via internet di Agenzie e di Giornali vedo un’”ANSA” che annunzia che le minoranze del P.D. non entreranno in Segreteria. Sai che me ne può importare! Ma c’è una foto con due facce. Quella da Cappuccetto Rosso smarrito nel bosco, di Orlando e quella da abate feudatario, di Emiliano. Così mi ricordo che ci doveva ess
Grasso, un'altra topica: statalizzare la legittima difesa

Non è bastata la topica della “speranza” che ad assassinare Falcone ci siano stati altri che la mafia. Ora, Grasso, che avrebbe, quale Presidente del Senato che presto dovrà esaminare (e “correggere”, anche secondo Renzi il testo approvato dalla Camera) il preciso dovere di non pronunziarsi in fatto di legittima difesa, ha sentenziato che il compito di garanti
Anatoci(ni)smo bancario

di Alessandro Rinnaudo (*)
Non c’è peggiore violenza verso una persona, peggiore privazione, quanto il vilipendio della dignità. Ogni giorno abbiamo tanti squallidi esempi, che osserviamo per lo più con distacco fino a quando non ne veniamo coinvolti direttamente. Ho avuto la sfortuna di abbattermi in una “disavventura bancaria”, niente di pesante o gra
La marcia della coda di paglia

Se c’è un episodio che può ben rappresentare la sintesi ed il simbolo dell’ipocrisia e della stoltezza con la quale i nostri governanti affrontano (si fa per dire, perché tutto fanno fuorché affrontarlo) il problema dell’immigrazione-invasione è quello della marcia che la Sinistra, con i suoi cascami e suppurazioni, ha organizzato l’altro