FacebookTwitterGoogleFeed

 

Editoriale

Editoriale

Elezioni siciliane: occasione da non perdere

Elezioni siciliane: occasione da non perdere

Siamo oramai alla vigilia del voto della Sicilia per il suo Presidente e per il Parlamento Regionale.

Non sono un esperto di sondaggi sulle intenzioni di voto e non me ne dispiaccio troppo, perché, a parte l’esperienza di ripetuti errori, sono per sè stessi ingannevoli ed in certo senso fuorvianti.

Una cosa, peraltro sembra certa: l’arrogante insipienza di Crocetta e del

LEGGI TUTTO

Grasso: le baggianate dell'ambizione

Grasso: le baggianate dell'ambizione

Esponente della magistratura del “pronto intervento” in politica, di quella parte del Partito dei Magistrati che vuole realizzare subito l’egemonia togata della Repubblica, senza aspettare l’esito e gli effetti della progressiva “giurisdizionalizzazione” komeinista, Grasso, avvicinandosi la fine della legislatura e della sua inopinata e sciagurata presidenza del

LEGGI TUTTO

I soldi della Lega: Legge ipocrita, abuso dell'abuso

I sequestri dei fondi della Lega Nord ha suscitato le proteste, sicuramente giuste, di Salvini e compagnia, curiosità, commenti più o meno sciocchi e, al solito, ulteriore disinformazione.
In realtà il provvedimento, a dir poco avventato ed inopportuno, è però il prodotto di una serie di baggianate legislative e giurisprudenziali e, soprattutto, di una sciocca ip

LEGGI TUTTO

Concorso "calcistico" in associazione mafiosa

La lotta alla mafia, alla ‘ndrangheta, camorra (diffidare delle
imitazioni e contraffazioni) prosegue inesorabile, si estende si avvale di
nuovi strumenti. E “non guarda in faccia nessuno”, come si diceva una
volta. Ora un po’ meno, perché a guardare in faccia quello che “colpisce”
magari gli viene su un po’ di vergogna o qualche residuo di senso del
rid

LEGGI TUTTO

Se la libertà è quella di "fare il bene"

Se la libertà è quella di

Pare che sia la volta buona: avremo, nientemeno, una legge elettorale. Rosatellum bis, a quanto pare, che dovrebbe assicurare il risultato “necessario” che è poi il vero oggetto (il risultato) dell’accordo.

Per ora ho rinunciato a capire come sarebbe congegnata. Una cosa è certa. Nella parte “proporzionale” non sarà “concesso” agli ele

LEGGI TUTTO

Movimento Anti Antimafia: considerazioni

Quanto andiamo scrivendo da lungo tempo sul carattere e le pericolose implicazioni e degenerazioni dell’”Antimafia Devozionale” come la chiama Vitiello con ineguagliabile puntualità, sta trovando negli ultimi tempi un consenso e provoca degli sviluppi decisamente impensabili ancora qualche mese fa.
Da più parti mi si invita a dar vita ad un “movimento”,

LEGGI TUTTO

Video In Evidenza

Il Libro

La rubrica

banner gg lib

Non è solo Saguto

annuncio

      CLICCA SULL'IMMAGINE PER INFO

La Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

social

Giustizia Giusta utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.