FacebookTwitterGoogleFeed

 

Editoriale

Editoriale

VAGLIEIDE

E’ per Mauro Vaglio
un fiero travaglio
(perché, poveretto
ce l’hanno costretto)
se s’è candidato
p’andare al Senato.
Ma adesso l’”Orgoglio”
è proprio un imbroglio
ch’è solo iattura
per l’Avvocatura.
Dà i “crediti”, è noto
pel plauso ed il voto
e cerca, ma invano
d’empir l’Adriano.
E’ sol

LEGGI TUTTO

ARNONE SBEFFEGGIA I SUOI “BENEFATTORI”

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." width="200" style="margin: 5px 10px 10px 5px; float: left;" />Non c’è voluto molto tempo perché Arnone Giuseppe di Agrigento fornisse ai Giudici di Sorveglianza di Palermo, che, facendo violenza al loro bagaglio giuridico, di razionalità e di ragionevolezza erano stati con lui generosi e caritatevoli con un impensabile “affidamento in prova” in luogo della pena del carcere (un anno e quattro mesi) per uno dei suoi innumerevoli delitti (calunnia). La prova richiesta, ma negativa: quella di essere quello che è. Un incoercibile diffamatore e calunniatore.

Anche dopo l’udienza e dopo che era oramai nota l’ordinanza ed il suo contenuto, sgangherato per eccesso di benevolenza, Arnone non ha cessato di diffamare, di minacciare, di millantare potere su Procuratori e Giudici.
Al punto di far sorgere il sospetto che volesse procurarsi la possibilità di una “scappatoia psichiatrica” (non sarebbe nuovo a tale espediente: minacciò il P.D. che gli negava la tessera adducendo una sua pretesa infermità psichiatrica che quel diniego avrebbe potuto aggravare!!).
Ora ha mostrato quello che sarà il suo modo di “adempiere” alle condizioni che gli sono state poste, cioè di eluderle, (di ciò si direbbe sia convinto) dai suoi caritatevoli Giudici di Sorveglianza, facendosene beffa.
Ricorrerà all’”interposta persona”.
Anche a questo metodo non è nuovo. Ai tempi d’oro della sua carriera di “suggeritore di giustizia”, molte sue baggianate persecutorie trovarono immediata realizzazione nei pedissequi comportamenti di magistrati e magistrate (ad esempio il suo abituale cambiamento del capo di imputazione a metà dibattimento…).
Ora questo metodo pare vorrà metterlo in atto con l’uso di internet. E con la collaborazione, a quanto pare, nientemeno della sua avvocatessa, tale Daniela Principato, che, se il tutto non è un ancor più impudente pasticcio ed un abuso del nome di una professionista, questa l’avrebbe fatta veramente grossa prestandosi a tale gherminella.
E’ apparso sul profilo fb di Daniela Principato con l’impronta inimitabile dello stile, delle intenzioni diffamatorie e del possesso di “notizie” (si fa per dire) che sono “esclusiva” del condannato, un post esplicitamente minaccioso e sgangheratamente diffamatorio nei confronti di un Sostituto Procuratore (che egli proclama suo “nemico”) e di un’altra persona che è stata negli scorsi anni bersaglio di una insistente, maniacale sua campagna persecutoria mediatica e giudiziaria, da cui è uscito pienamente indenne, ma dovendo sopportare le solite, interminabili tribolazioni giudiziarie. E questi ha il merito (cioè per Arnone la colpa terribile) di averlo per primo fatto condannare per diffamazione con una sentenza passata in giudicato, che è stata la prima della cascata che poi è seguita.
Rovistando nel lessico della sentina delle immondizie del suo antico ruolo persecutorio, Arnone ha messo poi assieme (con i rispettivi ritratti) i suoi “nemici” di due epoche. Il post, è stato poi “condiviso” dallo stesso Arnone. Alla faccia della prescrizione n. 7 del provvedimento di affidamento in prova che dovrà sottoscrivere entro pochi giorni.
Capito dott. Trizzino? Ecco la “prova”. La prova della beffa che il condannato ritiene potersi fare della giustizia.
In questo modo infatti egli ritiene di poter infischiarsene delle prescrizioni e degli ammonimenti (in verità stucchevoli e grotteschi) dei Giudici del Tribunale di Palermo. Non sarà l’ultima “trovata”, l’ultimo sbeffeggiamento della giustizia.
Una giustizia che, francamente, si sarebbe portati a dire che odiosi sbeffeggiamenti del genere se li è andati a cercare.

Mauro Mellini
13.02.2018

LEGGI TUTTO

Vaglio: il programma penoso di un "antipolitico" del sentito dire

Con una lunga “lettera (apparentemente) personale”, l’Avv. Mauro Vaglio informa me (cioè gli Avvocati romani) del “il perché di questa scelta, per adempiere, nientemeno, all’impegno di “condividerne (con me!!??) i motivi”.
E’ inutile dire che il solo fatto di ipotizzare la possibilità che io “condivida” con lui il suo

LEGGI TUTTO

Gratteri: concorso colposo e stupido, in associazione mafiosa

Gratteri: concorso colposo e stupido, in associazione mafiosa

Tacere è un’arte difficile per chi non ci è tagliato. E pare che ad essere affetti da incontenibile logorrea, che è l’opposto del tacere, specie di quello doveroso, a non essere proprio tagliati per l’arte di stare zitti, siano i magistrati, specie quelli che, poi, contestano a funzionari, uscieri, ministri qualche parola sbagliata, magari carpita con interce

LEGGI TUTTO

Vaglio Vattene!

Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Mauro Vaglio, si candida con i “5 Stelle”.
Quello che dovrebbe essere un esempio per gli Avvocati Italiani si candida con i tirapiedi del Partito dei Magistrati, con i forcaioli sostenitori della persecuzione degli “indiziati”, delle più spropositate “misure antimafia”.
Ognuno ha le idee politiche ch

LEGGI TUTTO

Nodi al pettine

Nodi al pettine

Il Partito dei Magistrati ha conquistato la Cassazione

Nel corso di una lunga telefonata, Patrizio Rovelli mi ha espresso ieri tutta la sua angoscia per la constatazione, oramai indiscutibile, del basso livello cui si è ridotta la Corte di Cassazione e, soprattutto, le Sezioni Riunite che dovrebbero avere il compito di assicurare l’uniformità, uniformità ovviamente nella

LEGGI TUTTO

Video In Evidenza

Il Libro

La rubrica

banner gg lib

Non è solo Saguto

annuncio

      CLICCA SULL'IMMAGINE PER INFO

La Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

social

Giustizia Giusta utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.