Notizie
Notizie
Massoneria: alibi dogmatico per magistrati frustrati

Continuano le dichiarazioni di magistrati “oltranzisti” che vanno a “rivelare” a Rosy Bindi i legami, anzi, l’identità, tra mafia e massoneria.
Ciò in sé non stupisce, né merita interrogativi circa l’attendibilità, oltre che della tesi, dei personaggi che ne fanno portatori. Ai quali non è consentito neppure il vanto del
Massoneria, antimafia, pentiti e babbei

Torno ancora sul “sequestro parlamentare” degli elenchi degli iscritti di tre “obbedienze” massoniche (le “principali”: quanto basta), che si riconnette al “pregiudizio antimassonico giudiziario” ed alla “demonizzazione” della Massoneria da parte della subcultura, conseguenza dei limiti intellettuali reazionari di Destra e di Sinistra. Un
La grottesca persecuzione antimassonica

Così l’Antimafia ha mandato la Finanza a sequestrare gli elenchi dei nominativi degli appartenenti alla Massoneria in Sicilia ed in Calabria.
Cioè, non di tutti. Solo di quelli “delle tre principali obbedienze massoniche”. Quanto basta.
Gli inquisitori di Rosy Bindi non hanno certo il vanto dell’originalità. Una trentina di anni fa Cordova, Procuratore
"Osservatorio Giustizia", successo! Ora al lavoro!
La pubblica presentazione a Cagliari dell’”Osservatorio per la Giustizia” il 10.02 ha avuto un successo indiscutibile, che fa molto sperare. Al caro amico Patrizio Rovelli, cui è dovuta l’iniziativa, il nostro ringraziamento ed i nostri auguri.
Ora si tratta di far funzionare questo organismo e di far sì che le contingenze non lo riducano ad una delle solite &
Mattarella ha sbagliato uditorio

Bel discorso quello di Mattarella agli uditori giudiziari in tirocinio.
“Equilibrio…ragionevolezza…riserbo”.
E, poi “mettete da parte il rischio dell’arbitrio”, “interpetrazioni creative della legge, la sovraesposizione o i provvedimenti singolari”.
E l’incitamento ad “una sana arte del dubbio”.
Ed ancora: l’invito a &
Carcere per l'oracolo dell'antimafia

Giornali, televisioni, siti internet ripetono la notizia: Massimo Ciancimino, del fu Vito, il “supertestimone” del “superprocesso” per la “supertrattativa” tra Stato e mafia, l’uomo cui la magistratura palermitana, ha dato credito come all’oracolo rivelatore della “verità” su tutti i misteri veri, presunti, ipotetici della storia d
Tajani: un cognome illustre

L’elezione di Antonio Tajani a Presidente del Parlamento Europeo mi ha fatto piacere. Non solo perché un Italiano è riuscito a riscuotere fiducia e consenso, ma anche perché lo conosco da lungo tempo, mentre oramai non conosco più nessun uomo politico di rilievo: nessun ministro, sì e no qualche deputato.
Ma, poi, quello di Antonio Tajani è un cognom