Notizie
Notizie
Dell'Utri: dal "reato giurisprudenziale" alla "colpa disumanizzante"

Il Tribunale di Roma ha negato a Dell’Utri, in buona sostanza, il diritto di farsi curare un tumore.
Il pretesto che però, potrà fare la spola sotto scorta tra la cella e la clinica per i trattamenti kemioterapici è un’odiosa beffa che si aggiunge al danno e che conferma la malafede.
La realtà è ancora più spaventosa. Alla condanna per un reato
Revocata l'incauta sospensione cautelare (?!?) di Maximiliano Granata
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro in sede di rinvio della Corte Suprema di Cassazione, che aveva annullato un opposto provvedimento dello stesso Tribunale del Riesame di rigetto del ricorso, ha revocato il provvedimento di “sospensione cautelare” dell’Avv. Maximiliano Granata dalla carica di Presidente del Consorzio Valle del Crati per un supposto “concorso in sconfinam
Questa gente dovrebbe salvarci dai 5 stelle?
Cavaliere! Prima di ripetere ancora quel bello e nobile slogan “Rivoluzione Liberale” dica una parola sul cazzeggiare dei suoi di Genova (per non parlare degli altri che li hanno preceduti).
Mentre Berlusconi continua, compiaciuto della sua buona forma fisica ritrovata assieme ad un certo successo della sua politica di leader di un sia pur raffazzonato Centrodestra, a ripetere il suo u
Filologia e politica: jus soli e jus solae, cittadinanze e latino maccheronico

Una volta il latino, magari un po’ approssimativo, era la lingua della scienza. Ed in tempi meno lontani, è stato la lingua del diritto.
Le tracce di questo passato non inglorioso si hanno più nel linguaggio degli ignoranti, nel gergo e nel dialetto, che in quelli delle persone colte (o considerate tali) le quali hanno subito adottato in luogo del latinorum, un lessico approsim
Cavaliere: rivoluzione o paura della paura

Il rispetto dovuto alla dignità ed all’autonomia del pensiero e del buongusto dei Consiglieri Comunali (di maggioranza) del Centrodestra di Genova, non vieta di ritenere che, quale che sia il rilievo che sarà dato (e molto dovrebbe esserne dato) alla reviviscenza del rito pagliaccesco della proposta da parte dei Cinquestelle, della cittadinanza onoraria al dott. Nino Di Matteo,
Allegri! dopo i pentiti, i “whistleblowing”

I Testadicavolo, quando scelgono il ramo legislativo della loro vastissima ed assai rispettata professione, non dormono mai. Consultano vocabolari stranieri, ora per lo più di inglese, enciclopedie, statistiche dell’ONU e di altre organizzazioni mondiali. E trovano parole difficilissime a pronunziare, specie per noi poveri vecchi ignoranti che a scuola studiavano il latino ed il grec
Magistratura penale invasiva: Cosenza

Ci sono materie di studio nei corsi universitari che appaiono talvolta superflue e “ornamentali”. Poi, magari a distanza di decenni ti ritrovi ad evocare i rimasugli di ciò che hai dovuto apprendere per meglio comprendere l’incombente attualità di “questioni del mestiere”. Così trattando oggi il delicato e gravissimo problema dell’invasivit&