Notizie
Notizie
Sacrilegio: un Riina a "Porta a Porta"
Bruno Vespa ha fatto il suo mestiere, almeno ci ha provato, portando a “Porta a Porta” un figlio di Totò Riina.
Apriti cielo! L’ “Antimafia Devozionale”, come con incomparabile acume e puntualità la chiama Vitiello, è insorta, ha gridato allo scandalo, alla memoria oltraggiata delle vittime. Non datemi del razzista se dico che ciò non mi so
Petrotto assolto
BATTUTA L’(ANTI)MAFIA DELLE ACQUE E DELLA “MONNEZZA”
Salvatore Petrotto, ex sindaco di Racalmuto, il paese di Leonardo Sciascia, è stato assolto “perché il fatto non sussiste” in sede di rinvio dalla Cassazione, dalla II Sezione della Corte d’Appello di Palermo, da una alquanto fantasiosa imputazione di tentativo di corruzione, con la quale ci si era accaniti contro di lui, dopo che, auspice il Ministro dell’Interno Alfano, l’Amministrazione Comunale di Racalmuto, di cui Petrotto era Sindaco, era stata sciolta per (altrettanto) fantasiose infiltrazioni mafiose, risultate del pari inesistenti.
Il Giro d'Italia di un (preteso) condannato a morte

Il coraggio è una virtù, ma la temerarietà, se non un vizio, è considerata quanto meno pericolosa per chi ne fa sfoggio e per gli altri.
Un “condannato a morte” dalla mafia che, invece di starsene rintanato in un ambiente ben protetto da telecamere, tiratori scelti, cani poliziotto, dispositivo antibomba e invece di muoversi solo in una macchina superblinda
La guerra, le chiacchiere, le lacrime
Le stragi di Bruxelles hanno scosso dal torpore e dal sonno i nostri governanti, appagati, si direbbe dopo quelle di Parigi di febbraio, dal suono rassicurante delle loro stesse chiacchiere.
L’Europa torna a ricordare a sé stessa di essere in guerra. Renzi, dopo qualche esitazione e qualche esercitazione filologica del suo Ministro degli Esteri, Gentiloni, tesa a definire la guerra de
La politica è morta. Viva la politica.

Morto il Centrodestra? Direi che è morta la politica. Non la “categoria”, che ci sarà finché ci saranno uomini sulla Terra. E’ morto il sistema, sono morti i partiti, a cominciare da quello “Monocratico” o “della Nazione”. E’ morta la truffa delle “primarie”, ma è morto o moribondo il sistema delle elezioni, se
Il cibo, la televisione, le "Mille e una Notte"

C’è un racconto delle “Mille e una notte” che ogni tanto sono costretto a ricordare.
Un povero mendicante, visto un tale che si stava arrostendo una succulenta bistecca su di un fornello per strada, si avvicina e, tirato fuori un tozzo di pane, lo passa e ripassa nel fumo profumato che saliva da quella leccornia.
Ma, fatto appena a tempo a mangiarsi il pane con quel tanto