FacebookTwitterGoogleFeed

 

Un diplomatico Usa da allontanare

Ha fatto scalpore in tutto il Mondo la notizia dell’espulsione dagli USA di trenta diplomatici russi accusati di interferenze nella campagna elettorale in pro di Trump.

Fatto clamoroso perché è un’autentica “freccia del Parto” del Presidente Obama “sotto sfratto” nei confronti del successore in attesa di prender possesso della carica.

Ma se c’è un diplomatico da cacciare per una questione di dignità nazionale italiana da lui lesa non con una qualsiasi azione tale da interferire nella campagna elettorale, ma con un intervento manifesto, una sorta di ingiunzione da padrone, è Phillips, ambasciatore USA a Roma che intervenne con una formale dichiarazione in favore del SI al referendum.

Il Governo, il Ministro degli Esteri (un certo Gentiloni), il Presidente della Repubblica avrebbero dovuto reagire immediatamente. Sono stati zitti. Forse avevano sollecitato quell’intervento.

E’ possibile. Il SI ha perso clamorosamente. L’intervento si è rivelato una gaffe doppia: indecente ed inutile. Ora probabilmente Trump cambierà i rappresentanti diplomatici.

E’ augurabile che allontani da Roma questo grossolano arrogante. Ma è bene che sappia che, se il Governo Italiano non lo aveva trattato come i diplomatici russi, il Popolo Italiano non lo considera più da mesi persona gradita e che prenderà volentieri atto della sostituzione.

L’amicizia per gli USA impone che la reazione ad un cafone arrogante, espressione di una Amministrazione non delle migliori, sia aperta e ferma.

L’”abbozzare” è da servi, non da amici sinceri.

Mauro Mellini 02.01.2017

Video In Evidenza

Il Libro

La rubrica

banner gg lib

Non è solo Saguto

annuncio

      CLICCA SULL'IMMAGINE PER INFO

La Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

social

Giustizia Giusta utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.