-
Rieccoli: i Vescovi voglio un loro partito
E’ dato oramai per sicuro che l’apparato organizzativo cattolico tornerà a mettere in piedi un partito che ne esprima principi… Leggi tutto -
Forse litigano per tranquillizzarci
La lite, oramai cronica tra Cinquestelle e Salviniani non accenna a placarsi né sembra che una soluzione comune stia per… Leggi tutto -
Conoscere per deliberare
di Giovanni Di Carlo Ho cominciato ad ascoltare Radio Radicale all’età di sette anni. Mio padre, accompagnandomi a scuola ogni… Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
La politica è morta. Viva la politica.

Morto il Centrodestra? Direi che è morta la politica. Non la “categoria”, che ci sarà finché ci saranno uomini sulla Terra. E’ morto il sistema, sono morti i partiti, a cominciare da quello “Monocratico” o “della Nazione”. E’ morta la truffa delle “primarie”, ma è morto o moribondo il sistema delle elezioni, se
Il cibo, la televisione, le "Mille e una Notte"
C’è un racconto delle “Mille e una notte” che ogni tanto sono costretto a ricordare.
Un povero mendicante, visto un tale che si stava arrostendo una succulenta bistecca su di un fornello per strada, si avvicina e, tirato fuori un tozzo di pane, lo passa e ripassa nel fumo profumato che saliva da quella leccornia.
Ma, fatto appena a tempo a mangiarsi il pane con quel tanto
Se fossi mafioso sarei antimafioso
Don La Torre è un prete “antimafia”.
Essere un “anti”, pure come qualificazione politica e, magari ecclesiastica o, ancor peggio, giudiziaria, non è cosa che non mi sembri la migliore delle presentazioni. Solo nei momenti di grandi ed ineluttabili scontri, di sopraffazione autoritaria, di guerra civile o quasi, essere “antiqualcosa” ha un significat
Crocetta: Cosa Nostra ringrazia
Scampato per un pelo (grazie alla Procura di Palermo) al suicidio, assicuratosi il primato degli assessori nominati, revocati, sostituiti, vinto il gran premio delle regioni per le catastrofi di bilancio, battuto ogni primato in fatto di rovina economica della Sicilia, assicuratosi l’inamovibilità dalla carica fino a scadenza mandato per comprovata benevolenza della magistratura e per
Salvini, la Lega, il Partito dei Magistrati

Se c’è una pretesa grottesca di assunzione arbitraria di identità politica altrui, è, a ben vedere, quella di Salvini e della Lega di farsi passare per un Le Pen, col suo Fronte Nazionale, in versione italiana.
Salvini e la Lega hanno con Le Pen in comune solo una sconfortante rozzezza, una non dissimulata inadeguatezza di fronte alle questioni nodali della nostra epoca.
-
Roma: stato di emergenza stradale
Nel mio libro “C’era una volta Montecitorio” potrebbe essere aggiunto un capitolo che richiederebbe, però un lavoro di archivio con un materiale sterminato e, comunque, per non lasciar fuori la parte più succosa e, per chi sappia divertirsi, avrebbe dovuto “sconfinare” per comprendere un’epoca ben al di là del periodo che è oggetto di quello scritto, cioè quella attuale. La storia degli emendamenti. Ero ancora studente di giurisprudenza quando mi balenò per la testa l’idea di un’opera che non ho… Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5