-
Rieccoli: i Vescovi voglio un loro partito
E’ dato oramai per sicuro che l’apparato organizzativo cattolico tornerà a mettere in piedi un partito che ne esprima principi… Leggi tutto -
Forse litigano per tranquillizzarci
La lite, oramai cronica tra Cinquestelle e Salviniani non accenna a placarsi né sembra che una soluzione comune stia per… Leggi tutto -
Conoscere per deliberare
di Giovanni Di Carlo Ho cominciato ad ascoltare Radio Radicale all’età di sette anni. Mio padre, accompagnandomi a scuola ogni… Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
Ricordi: Antonio, la ragazza, il fratellino, l'attore

L’ho riconosciuto l’altro giorno, quando televisione e giornali hanno dato notizia della sua morte.
Ne ricordavo la figura di un “maschietto” con una bella faccia rotonda e sorridente. Era il fratellino della ragazza di Antonio. Antonio era tutto l’apparato burocratico della LID, la Lega Italiana per il Divorzio. Un ragazzo intelligente, simpatico ed affettuoso, con i
Libro ed articoli: passato e presente

Carissimi Amici,
Leggendo la mia pagina fb avrete notato da qualche mese a questa parte una notevole riduzione della quantità dei miei scritti e, credo, anche della qualità.
Ciò non è dovuto solo a problemi di efficienza fisica che, proprio alla fine del periodo feriale mi ha dato qualche preoccupazione ed il solo fatto di dovermene occupare mi ha distratto dal mio abitua
Ora si manovra per falsificare la manovra

Varata in Parlamento la “manovra” sul bilancio del 2019 per “coprire”, cioè “attappare”, nascondere lo “sbilancio”, il deficit cresciuto per le operazioni preelettorali dei partiti di governo e preso atto della bocciatura di tutta l’operazione da parte degli organismi dell’Unione Europea, aperta, a nostro carico, in altre parole la
Purché nessuno dubiti che siamo arroganti e villani

Quando è in corso una difficile trattativa o si confidi sulla possibilità di imbastirla, è necessario in primo luogo lasciar intendere che si è disponibili, che non vi sono pregiudizi o preclusioni. C’è sempre tempo per farsi giudicare troppo rigidi.
Questo nelle situazioni normali, tra la gente normale, da parte di governanti normali.
Ma c’è c
Ma questo non è razzismo?

Non c’è bisogno di ripeterlo: pare che per essere definiti razzisti non occorra essere sostenitori della superiorità o della inferiorità di una “razza” rispetto alle altre o ad un’altra.
Pare che il solo fatto di sostenere che esista una “razza”, delle razze tra loro differenti, comporti di essere definiti “razzisti”.
Non s&rsquo
Liberale, n. 11

TESTA O CROCE
di Giovanni Di Carlo
Come in una macabra tradizione, almeno una volta l’anno la discussione politica si ritrova incagliata nella tematica dell’affissione del crocifisso all’interno degli edifici scolastici.
A riportare la questione all’attenzione dell’opinione pubblica, la scorsa settimana, è stato Marco Bussetti, Ministro dell’Istruzione, c
-
Roma: stato di emergenza stradale
Nel mio libro “C’era una volta Montecitorio” potrebbe essere aggiunto un capitolo che richiederebbe, però un lavoro di archivio con un materiale sterminato e, comunque, per non lasciar fuori la parte più succosa e, per chi sappia divertirsi, avrebbe dovuto “sconfinare” per comprendere un’epoca ben al di là del periodo che è oggetto di quello scritto, cioè quella attuale. La storia degli emendamenti. Ero ancora studente di giurisprudenza quando mi balenò per la testa l’idea di un’opera che non ho… Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5